Per una buona gestione delle attività culturali è fondamentale curare e implementare la propria presenza digitale con molta attenzione al proprio posizionamento SEO e all’avere il controllo delle informazioni che si comunicano al crawler. Naturalmente è fondamentale avere contenuti autentici (non copia e incolla, per intenderci) e avere l’obiettivo di essere la fonte principale alla quale gli utenti si rivolgono. Non sto scrivendo nulla di nuovo, Google è la mia principale fonte, e, prima di me, molti esperti hanno ampiamente trattato l’argomento.
Insomma la strategia digitale è sempre più importante e necessaria, quasi un obbligo anziché una scelta. Investire su contenuti di qualità è fondamentale, come anche misurare e verificare le proprie implementazioni e ottimizzazioni con strumenti di raccolta e analisi dei dati.
Di seguito i diversi ambiti nei quali posso offrire la mia collaborazione. In questi ultimi anni, il mio lavoro si è focalizzato soprattutto nell’ottimizzazione SEO e nella raccolta e nell’analisi dei dati.