Perché andarla a vedere
Se piace l’equilibrio dei ritratti femminili illuminati di una luce nordica tutta naturale questa mostra non la si può perdere. Inoltre, il vernissage ha avuto un’atmosfera tra l’europeo e il newyorkese, perché la galleria è al secondo piano di un palazzo di Milano. L’entrata è attraverso un ascensore molto grande e la sorpresa alla vista della mostra è particolarmente emozionante. La Other Size Gallery fa parte di un ecosistema complesso e unico, che comprende diverse realtà, fra le quali: ambienti dedicati al lavoro, un centro wellness e un piccolo meraviglioso bistrot.
Rialzati dal livello della strada, accompagnati da alcune note di pianoforte e coccolati da divani comodissimi e un vino raffinato, si ha l’occasione di ammirare dei ritratti di donne che rimandano alla pittura olandese del XVII secolo, per le pose e la scelta dell’inquadratura. Tutto emerge dal nero, fissato in un momento ben preciso nelle lunghe ore olandesi

Riassumendo
Cosa vedere: “Northern lights”, prima mostra personale fotografica italiana dell’artista Carla van de Puttelaar, a cura di Claudio Composti.
Quando: 31 marzo – 20 maggio 2022.
Dove: Other Size Gallery, Via Andrea Maffei, 1, Milano.
Direzione artistica e ufficio stampa: NORA Comunicazione
Curiosità: il catalogo è una piccola opera d’arte